Oasi del Roccolo
EVENTI - NEWS
E' stato creato un canale video (You-tube) per mostrare alcuni filmati girati all'Oasi negli ultimi anni. L'indirizzo-link è il seguente: http://tinyurl.com/parcoroccolotreviglio
E' sempre possibile iscriversi all’Associazione (quota annuale di Euro 10,00) oppure diventare nostri volontari per aiutarci concretamente nella gestione e valorizzazione dell’Oasi del Parco del Roccolo
(per ulteriori informazioni scrivere a [email protected] ).
A riguardo si veda anche la pagina "L'Associazione".
EVENTI e CORSI DELL'ANNO 2020
Marzo 2020
-
venerdì 20 Marzo, ore 21.00 presso C.A.I. sez. Treviglio : "Percorsi di sostenibilità", relatore ing. Marco Baudino (in collaborazione con C.A.I. Treviglio e ARiBi-Treinbici). Ingresso libero.
-
sabato 21 Marzo, ore 17.00 presso il Museo Matexplora di Treviglio : Aperitivo con la scienza - "Vita da pendolari : alla scoperta del mondo degli uccelli migratori", relatrice dott. Federica Luoni (LIPU-Birdlife Italia). Ingresso libero.
Aprile 2020
-
sabato 4 Aprile, ore 15.00 all'Oasi : Assemblea annuale soci.
-
sabato 18 Aprile, ore 17.00 presso il Museo Matexplora di Treviglio : Aperitivo con la scienza - "Un anno sulla banchisa per capire l'Artico - progetto MOSAiC". Ingresso libero.
Maggio 2020
-
sabato 7 Maggio alle ore 17,00 presso il Museo di Treviglio Matexplora : "Erbe selvatiche nel piatto", relatore Sergio Margutti. Contributo : 5 euro.
-
domenica 17 Maggio alle ore 9,00 presso l'Oasi naturalistica del Parco del Roccolo, uscita sul campo con Sergio Margutti.
-
venerdì 29 Maggio alle ore 21,00 : "A spasso nel buio dell'Oasi", alla riscoperta dei suoni perduti di rane, raganelle, grilli ed usignoli lungo i sentieri dell’Oasi del Roccolo in compagnia delle lucciole.
Introduzione scientifica a cura del dott. LIVIO LEONI
PER PARTECIPARE ALLA SERATA E’ RICHIESTO UN CONTRIBUTO DI €. 2,00. BAMBINI FINO AI 14 ANNI €. 1,00. INGRESSO GRATUITO PER I SOCI CHE HANNO RINNOVATO L’ISCRIZIONE ANNUALE (€. 10,00).
I CONTRIBUTI VERSATI PER CORSI E SERATE SONO INTERAMENTE DEVOLUTI ALLA GESTIONE DELL'OASI NATURALISTICA DEL ROCCOLO.