EVENTI - NEWS

Oasi del Roccolo

 EVENTI E NEWS DELL'ANNO 2025

iscrizione newsletter

clicca per l'iscrizione a newsletter

Anche se in passato hai già ricevuto le nostre comunicazioni via mail, ti chiediamo di reiscriverti, questo ci consentirà di aggiornare l'elenco degli indirizzi, adeguandolo alle nuove normative relative al GDPR. Compilando il modulo, riveverai una mail di richiesta di conferma in cui basterà cliccare sul tasto di conferma evidenziato in blu.

Grazie

marco zanatta -12-04-2025.jpg

Incontro 12 aprile - non tutto il particolato vien per nuocere.

Incontro alle ore 17:00  con Marco Zanotta, ricercatore presso L'Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima. Presso Museo Explorazione P.za Cameroni - Mercato coperto Treviglio (BG)

Bergamo 8-3-25.jpg

Iniziative dal territorio

Con piacere vi segnaliamo alcune iniziative presenti sul territorio

7-3-25 Cremona - Museo di Storia Natuale di Cremona Il veleno dopo lo sparo  - incontro con A. Giordano

8-3-25 Bergamo - Museo Civico Scienze Naturali -  La signora dei falchi - incontro con Anna Giordano

15-2-25 al 29-3-25 Museo di Storia Naturale di Cremona Mostra il veleno dopo lo sparo.

11-3-25 Auditorium Demetrios Stratos - La signora dei  falchi - incontro con Anna Giordano

 

2025-02-15_vita da pendolari.jpg

15 febbraio ore 17,00 presso explorazione Treviglio

Vita da pendolari - alla scoperta del mondo degli uccelli migratori

Nel corso della conferenza la dott.ssa Luoni ci farà percorrere un viaggio virtuale insieme ai migratori, incontrando e descrivendo le specie, le loro abitudini migratorie e di vita, nonché i pericoli e le minacce che su di esse incombono.

Per visualizzare tutta la locandina clicca sull'immagine.

 

Installata la centralina per il progetto EcoCanto

In collaborazione con l'assessorato alla  SOSTENIBILITA' AMBIENTALE E SVILUPPO ECONOMICO del Comune di Treviglio  e grazie alla StartUp EcoCanto  sabato 26 ottobre abbiamo installato la centralina per individuazione e riconoscimento uccelli. A breve metteremo link del progetto e visione dei dati.

Risultati apertura Oasi del 21 Settembre la prossima sarà sabato 12 ottobre

Si ringraziano tutti i Volontari che hanno partecipato ai lavori, speriamo che i vari visitatori che hanno visitato l'Oasi siano stati soddisfatti. Abbiamo sistemato la stradina di ingresso, sistemato i sentieri e iniziato a rimuovere rami e un paio di tronchi caduti. Preciso che il legno raccolto viene posizionato in cataste nelle aree boscate per aumentare la massa di legno morto, vero motore ecologico del bosco.

Vi aspettiamo per la prossima apertura, sabato 12 ottobre sempre dalle 9,30 alle 12:30.

 

 

Incontriamoci in ricordo di Graziella 16 novembre

Sabato 16 novembre abbiamo deciso di ritrovarci, per ricordare la nostra socia e volontaria Graziella. Inizieremo al mattino con la piantumazione per creare una struttura naturale che accompagnerà in futuro i visitatori dell'Oasi, ci fermeremo per pranzo al sacco e offriremo a tutti le caldarroste preparate sul posto. Nella giornata svolgeremo anche altre attività, come sempre aperte a tutti.  L'iniziativa si svolgerà anche in caso di pioggia.

Il ritrovo per i volontari sarà dalle ore 9, per poi aprire a tutti i  partecipanti alle ore 10:00.

 

WhatsApp Image 2024-07-31 at 18.26.11.jpeg

Attività e Eventi 2024

I soci, i volontari e gli amici tutti si uniscono al lutto della famiglia di Graziella Barzago, nostra socia e volontaria sempre presente a tutte le iniziative, che purtroppo è mancata improvvisamente mercoledì 31.

 

 

 

 

locandina 2024_06_07.tif

a spasso nel buio dell'oasi 31 maggio 24 ore 21.00

Serata rinviata a Venerdì 07 giugno  ore 21,00 presso la nostra oasi, introduzione del dott. Livio Leoni.

suoni e colori tra le fronde uccelli-12-4-2024.jpg

Iniziative in collaborazione con Ass. La Lanca

14 marzo 2024 incontro presso la biblioteca di Cassano d'Adda sul Lupo

21 marzo 2024 incontro presso la biblioteca di Cassano d'A. sul Cervo

12 aprile 2024 incontro suoni e colori tra le fronde.

19 aprile 2024 l'importanza delle api

Tutte le serate iniziano alle ore 21:00

20 aprile 2024 uscita presso la nostra Oasi ore 10,00 a completamento della serata del 19 sugli impollinatori.

locandina 16 giugno dott. Scali.jpg

Incontro: perchè dovrei essere colorato? il ruolo dei colori e del polimorfismo cromatico nei rettili

VENERDI' 16 GIUGNO 2023 ORE 21,00 PRESSO IL PORTICATO DELL'OASI.

Sì terrà l'incontro con il dott. Stefano Scali che ci parlerà dei colori e del polimorfismo dei rettili, in particolare della ricerca svolta sulle lucertole.

 

Ti piacciono i ragni? 

A questo link trovi l'articolo pubblicato dal Museo di Bergamo sui ragni dell'Oasi del Roccolo. Sono tanti!!!  http://www.museoscienzebergamo.it/web/images/stories/museo/Rivista_museo/32_volume/vol-32_02_Pantini-Brunero.pdf